
EMOZIONE: E’ uno stemma araldico vivente. Rappresenta degnamente la nobiltà della Natura che tanta ispirazione mi ha offerto, come una facoltosa committente. E come un pittore di corte, indegnamente, ritraggo.
RAGION PURA: Maestoso esemplare di gallo forcello nella sua regale postura di parata.
SCIENZA: Durante il display di corteggiamento il gallo forcello accresce la sua appariscenza rendendo cospicuo un vistoso contrasto bianco-nero -sia tra le candide copritrici del sottocoda e le nere timoniere, sia tra la banda alare bianca sulle secondarie ed il resto dell’ala uniformemente scuro- che nell’animale in condizioni di riposo rimangono abitualmente celati; la coda viene inoltre aperta a ventaglio e questo mette in evidenzia le penne esterne, più lunghe ed a forma di lira.
(Tetrao tetrix, Parnassius apollo, Mantis religiosa, Aporia crategi, Ascalaphus lilbelluloides, Arctia caja)
acrilico su tela – cm100x100 – anno 2006